Contenuti
Gli allarmi wireless sono tra i sistemi di allarme domestico più pratici e facili da installare. Sono molto efficaci per mettere in sicurezza case, negozi e appartamenti. Ecco i veri motivi per scegliere un sistema di allarme wireless.
Funzionalità molto semplice
Un sistema di allarme senza fili è costituito da tre componenti essenziali. Si tratta di rilevatori, unità di controllo e allarmi. La centralina invia un segnale a qualsiasi numero preconfigurato per avvisare di qualsiasi tentativo di furto o intrusione. Può trattarsi di un messaggio di testo o di una telefonata. Per questo motivo gli allarmi wireless senza abbonamento sono collegati a una rete GSM, a una rete IP o a una rete telefonica fissa. Se si sceglie di abbonarsi a una rete GSM, è necessario pagare un abbonamento. La cosa più importante è scegliere il sistema di allarme giusto. Per acquistare un allarme wireless altamente efficiente, recatevi da CFP Sécurité. Troverete allarmi per la casa venduti in kit completi e pronti all’uso.
Un sistema di sicurezza altamente affidabile
Un sistema di allarme wireless è altrettanto efficace di uno cablato nel garantire la sicurezza della vostra casa. Molti ritengono che quest’ultimo sia il più efficace. Tuttavia, è necessario investire in allarmi wireless di alta gamma. Sono i più sofisticati. Gli allarmi wireless sono anche suscettibili di hacking. Questo avviene tramite il disturbo delle onde. È quindi necessario optare per una centrale di allarme con una protezione ottimale, come ad esempio un dispositivo di scrambling.
Alcuni tipi di allarme wireless offrono funzioni più avanzate. Si tratta di allarmi connessi che possono essere controllati tramite applicazioni. Se lo desiderate, potete registrare immagini e video sul vostro smartphone. In questo modo, ovunque vi troviate, saprete tutto ciò che accade nella vostra casa. Basta collegarsi per ricevere gli avvisi di intrusione. Così potrete attivare rapidamente l’allarme anche quando siete fuori casa.
Un sistema pratico e facile da installare
L’installazione di un sistema di allarme wireless è molto semplice e non richiede l’intervento di un professionista. Inoltre, è possibile disinstallarlo facilmente quando si cambia casa e installarlo nella nuova abitazione. È un sistema molto pratico e anche molto economico. Per rivolgersi a un professionista è necessario prevedere un budget di almeno 200 euro.
Per quanto riguarda l’installazione, si tratta di pochi metri di cavo. Per quanto riguarda la centralina, potete installarla dove volete. Se l’allarme è collegato a una rete telefonica fissa, la centralina deve essere installata vicino alla presa. Verificate che il kit includa una dima. In questo modo si facilita l’installazione dell’allarme. Per quanto riguarda il sensore, è possibile montarlo su una finestra o una porta. È un accessorio autoadesivo. Non dimenticate di consultare le istruzioni di installazione durante il lavoro.
La configurazione del dispositivo è altrettanto semplice. Basta inserire le linee telefoniche da allertare. È quindi possibile inserire i numeri di parenti o amici che si trovano nelle vicinanze della casa. In questo modo, possono dare un’occhiata quando ricevono un allarme.
Una scelta di modelli
Se optate per un allarme senza fili, potete scegliere tra diversi modelli. Innanzitutto, si può scegliere un allarme GSM. È il più efficace, perché funziona anche in assenza di una connessione a Internet. Questo sistema è dotato di una scheda SIM ed è un po’ costoso perché richiede la sottoscrizione di un abbonamento a una rete telefonica. In secondo luogo, si può optare per un allarme PSTN. Questo modello è il più conveniente sul mercato, poiché invia i segnali attraverso la linea telefonica fissa o la rete telefonica commutata. Infine, il più pratico è l’allarme IP. Si tratta di un modello che si collega allo smartphone tramite applicazioni. Riceverete gli avvisi all’istante. Tuttavia, è necessario essere costantemente connessi e bisogna sapere che questo sistema è molto costoso, poiché è molto intuitivo.
Simile





















